Il progetto prevede la realizzazione di un portale web dedicato a migranti e discendenti, capace di raccogliere e diffondere le storie di chi ha lasciato l’Italia per raggiungere angoli remoti del mondo.
La piattaforma intende creare un punto d’incontro virtuale che metta in comunicazione il territorio d’origine con chi lo ha lasciato, favorendo lo scambio di contenuti multimediali per stimolare la costruzione di esperienze di viaggio più immersive.
L’intero progetto, infatti, mira a trasformare l’immaginario dell’immigrazione in un valore promozionale, aprendo nuove prospettive per l’accoglienza locale e offrendo soluzioni di viaggio personalizzate.
La piattaforma intende creare un punto d’incontro virtuale che metta in comunicazione il territorio d’origine con chi lo ha lasciato, favorendo lo scambio di contenuti multimediali per stimolare la costruzione di esperienze di viaggio più immersive.
L’intero progetto, infatti, mira a trasformare l’immaginario dell’immigrazione in un valore promozionale, aprendo nuove prospettive per l’accoglienza locale e offrendo soluzioni di viaggio personalizzate.
La piattaforma web si configura come un ecosistema digitale interattivo, sviluppato per superare il tradizionale concetto di archivio informativo Gli utenti potranno condividere le proprie esperienze, interagire con altri discendenti e stabilire un dialogo diretto con gli abitanti del territorio.
Una sezione apposita raccoglierà immagini, video e registrazioni sonore per raccontare sia il passato che il presente del territorio. Il materiale multimediale sarà arricchito da interviste che documentano storie e motivazioni personali che sottostanno al desiderio di scoperta delle proprie radici.
